Il corso è valido per fornire le conoscenze tecniche e pratiche necessarie a una corretta manipolazione dei Gas tossici attraverso la preparazione all'esame per l'ottenimento del patentino di abilitazione alla gestione degli stessi. Il programma del corso è in linea con quelli degli esami stabiliti con Decreto del Ministro dell’Interno. Gli esami per l’ottenimento del patentino sono istituiti dai prefetti delle Province. L'abilitazione all'impiego dei Gas Tossici è subordinata all'accertamento dell'esistenza dei requisiti di idoneità fisica, psichica e morale del candidato, nonché al superamento degli esami che constano di prove pratiche e prove orali.
Obiettivi |
Il Corso ha l'obiettivo di trasferire le conoscenze e le abilità necessarie per la manipolazione dei gas tossici nonché a preparare i Discenti a sostenere l'esame di abilitazione all'uso dei gas tossici.
|
Contenuti |
MODULO BASE
MODULO SPECIFICO Gas tossico specifico selezionato dal partecipante fra:
|
Durata |
20 ore in modalità Videoconferenza Sincrona su piattaforma KeyMeeting (virtual class con collegamento in diretta ed interazione tra docente e corsisti).
|
Destinatari |
Il Corso è rivolto al personale che opera in presenza di gas tossici (ammoniaca, anidride solforosa, cianuri, acido fluoridrico).
|
Requisiti di accesso |
Maggiore età |
Docenti |
Il corso sarà tenuto da docente esperto in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e in possesso di Patente di abilitazione all'impiego di Gas Tossici. |
Documentazione didattica |
L'attività didattica prevede di fornire le copie delle dispense utilizzate per il corso in formato cartaceo ed elettronico. Tutto il materiale didattico utilizzato sarà raccolto su un cd-rom e consegnato alla fine del corso a ciascun candidato. |
Opportunità di Lavoro |
Il Corso ha l'obiettivo di preparare gli allievi al fine di sostenere gli esami per l’abilitazione all'uso dei gas tossici ed ottenere il “Patentino Gas Tossici” obbligatorio. |
ATTESTAZIONE
Valutazione del corso ed esame finale |
Al termine del Corso l'allievo sosterrà un Esame Finale (Prova Scritta e Prova Orale). |
Riconoscimento del corso |
A chi avrà frequentato almeno l’80% del corso sarà rilasciato un Attestato di Frequenza. Il corso è valido per una corretta preparazione all’esame. Gli esami dovranno essere richiesti direttamente alla ASL Competente (Dipartimento di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro) o Prefettura (a seconda della Regione di residenza).
|
ULTERIORI INFORMAZIONI
Contatto |
Tel. 0823.154.76.21 – Cell. 371.159.49.48 (anche WhatsApp) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Stato |
Il prossimo corso sarà erogato dal 3 al 16 Novembre 2023, in previsione della sessione autunnale in modalità Videoconferenza sincrona (diretta con il docente e con gli altri partecipanti - possibilità di seguire da tutte le regioni d'Italia). |
Termine per l’iscrizione |
Entro 7 gg. dalla data di inizio corso |
Note |
Sarà applicato uno sconto del 10% per l’iscrizione di n. 2 amici/colleghi e uno sconto del 20% per l’iscrizione di 3 o più amici/colleghi. |
Scopri quando il corso è in programmazione: clicca qui