• Formazione

    Formazione

  • Consulenza

    Consulenza

  • Altri Corsi

    Altri Corsi

  • Altre Consulenze

0
0
0
s2sdefault

Gentilissimi Clienti,

vista l’integrazione delle Linee Guida per la riapertura delle Attività economiche e Produttive – Nuovo Coronavirus SARS-2 (Rev. 9 giugno 2020) approvata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanità pubblica, riportate nell'Allegato 9 del DPCM 11 Giugno 2020, la QUASAM comunica l’ufficiale riapertura delle attività formative in aula a partire dal 15 giugno 2020, nel rispetto delle seguenti indicazioni:

  • è stata predisposta un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione adottate, comprensibile anche per gli utenti di altra nazionalità;
  • sarà rilevata la temperatura corporea prima dell'accesso alla Reception, pertanto sarà impedito l’accesso in aula o alla sede dell’attività formativa in caso di temperatura > o uguale a 37,5 °C;
  • sono rese disponibili soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani per utenti e personale anche in più punti degli spazi dedicati all’attività, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici, e sarà costantemente promossa l’utilizzo frequente;
  • sarà mantenuto l’elenco dei soggetti che hanno partecipato alle attività per un periodo di 14 giorni, al fine di consentire alle strutture sanitarie competenti di individuare eventuali contatti;
  • sarà privilegiato, laddove possibile, l’organizzazione delle attività in gruppi il più possibile omogenei (es. utenti frequentanti il medesimo intervento; utenti della stessa azienda) e solo in subordine saranno organizzate attività per gruppi promiscui;
  • laddove possibile, con particolare riferimento alle esercitazioni pratiche, sarà privilegiato l’utilizzo degli spazi esterni;
  • gli spazi destinati all’attività sono organizzati in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti;
  • tutti gli utenti (docenti, discenti, tutor d’aula, ecc.), considerata la condivisione prolungata del medesimo ambiente, dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata delle attività e procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche. Nel caso dei docenti sarà fatto ricorso ad una visiera trasparente. Resta inteso che nelle attività pratiche saranno utilizzati, se previsti, gli ordinari dispositivi di protezione individuale associati ai rischi della singola attività;
  • sarà garantita la regolare pulizia e disinfezione degli ambienti, a cura della titolare, Lucia De Rosa, in qualità di persona adeguatamente formata e informata in materia (Visualizza Attestato per RESPONSABILE E ADDETTO ALLA SANIFICAZIONE AZIENDALE (RISCHIO COVID-19) ai sensi degli artt. 37 e 266 D.Lgs. 81/08)  in ogni caso al termine di ogni attività di un gruppo di utenti, con particolare attenzione alle superfici più frequentemente toccate, ai servizi igienici e alle parti comuni (es. aree ristoro);
  • eventuali strumenti e attrezzature saranno puliti e disinfettati ad ogni cambio di utente; in ogni caso sarà garantita un’adeguata disinfezione ad ogni fine giornata. Qualora la specifica attività o attrezzatura preveda l’utilizzo frequente e condiviso da parte di più soggetti sarà effettuata la pulizia e la disinfezione frequente delle mani o dei guanti;
  • i corsi saranno prevalentemente svolti all'aperto, in uno spazio adeguatamente attrezzato ad aula formativa sul terrazzo esterno; qualora le condizioni atmosferiche non consentano l'utilizzo degli spazi esterni, sarà utilizzata la sala corsi interni ed in ogni caso sarà favorito il ricambio d’aria negli ambienti interni.
  • Per gli impianti di condizionamento saranno rafforzate ulteriormente le misure per il ricambio d’aria naturale e in ogni caso sarà garantita la pulizia, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati, secondo le indicazioni tecniche di cui al documento dell’Istituto Superiore di Sanità.
  • Per i corsi che non prevedono la parte pratica sarà sempre privilegiata la formazione a distanza, in modalità videoconferenza, su piattaforma Skymeeting.

Per la formazione presso terzi, la QUASAM e i docenti incaricati si impegnano ad applicare, oltre alle succitate indicazioni, anche le disposizioni/protocolli della struttura/azienda ospitante.

Le succitate indicazioni si applicheranno alle attività formative (teoriche e/o pratiche) da realizzare nei diversi contesti (aula, laboratori e imprese) compresi gli esami finali (teorici e/o pratici).

Vi aspettiamo in Sede in totale Sicurezza! A presto!

Lucia De Rosa

Legale rappresentante QUASAM


Partners

 
 
 
 
 

News

Vedi tutti

Corsi in Partenza

Vedi tutti

Newsletter

Calendario

loader