Ai sensi degli articoli 78 e 79 del D.P.R. 207/2010, le aziende che operano nel settore edile con lavorazioni di perforazione (categoria OS20/B, OS21 e OS35), hanno l’obbligo di avere al loro interno almeno una persona qualificata munita di patentino per l’idoneità all’utilizzo di macchine complesse.
In mancanza di tali figure, le SOA non potranno qualificare le imprese nelle rispettive categorie.
Obiettivi |
Il corso permette al datore di lavoro di assolvere agli obblighi di formazione per l'utilizzo delle attrezzature messe a disposizione dei propri lavoratori ai sensi dell'art.73, comma 5, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e all'obbligo di formazione per operatori che utilizzano macchine complesse, nel settore delle fondazioni e nei consolidamenti e nel settore delle indagini e perforazioni nel sottosuolo, previsto dall'art. 77 del CCNL Edilizia Industria. |
Contenuti |
PARTE TEORICA (24 ORE)
PARTE PRATICA - PICCOLO DIAMETRO (16 ORE)
PARTE PRATICA - GRANDE DIAMETRO (16 ORE)
|
Durata |
|
Destinatari |
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende che possiedono l'Attestazione SOA per le seguenti categorie:
i quali effettuano lavori di perforazione con trivelle di grande diametro. |
Eventuali prerequisiti |
Il corso è rivolto agli operatori, siano essi dipendenti che datori di lavoro, che utilizzano macchine per la movimentazione appositamente attrezzate per eseguire trivellazioni e sondaggi del terreno, con esperienza di almeno 3 anni nell’utilizzo di perforatori piccolo diametro. L’esperienza deve essere provata con una autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e sia dalla società di appartenenza che dall’operatore, a testimonianza dei 3 anni complessivi svolti nella mansione indicata nel patentino rilasciato. Il corso prevede docenze effettuate da un perito meccanico, un tecnico dell'azienda produttrice di macchine anche in pensione, un geologo, un perforatore di pozzi. |
Obblighi legislativi |
Art. 73 D.Lgs. 81/08 e Art. 77 CCNL Edilizia |
Sanzioni a carico del datore di lavoro e del dirigente |
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 euro |
ATTESTAZIONE
Tipologia |
Attestato di frequenza e “patentino” |
Validità |
Quinquennale |
AGGIORNAMENTO
Tipologia |
Aggiornamento obbligatorio |
Durata in ore |
24 ore |
Costo |
|
Periodicità rinnovo |
Quinquennale |
ULTERIORI INFORMAZIONI
Contatto |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0823.154.30.14 – 371.159.49.48 |
Stato |
Iscrizioni aperte |
Termine per l’iscrizione |
Entro 7 gg. dalla data di inizio corso |
Note |
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO (specificando il titolo nell'oggetto del messaggio) |
Scopri quando il corso è in programmazione: clicca qui