L'uscita della versione 6 del nuovo BRC Global Standard for Packaging and Packaging Materials è prevista il prossimo Agosto 2019, mentre il Packaging 6 Draft (disponibile qui) è stato pubblicato lo scorso Novembre.
Il corso di formazione iniziale per Auditor: Packaging - Issue 6 Auditor Training, della durata di 3 giorni, è stato programmato nei giorni 20, 21 e 22 Novembre 2019. Per prenotarsi inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I principali cambiamenti riguardano le modifiche al protocollo e le modifiche ai requisiti, che possono essere soggette a possibili ulteriori cambiamenti. Dopo la pubblicazione ufficiale della nuova versione dello Standard, le aziende avranno un periodo di transizione di sei mesi per adeguarsi. Gli audit di certificazione a fronte della nuova versione saranno possibili a partire dal Febbraio 2020.
MODIFICHE AL PROTOCOLLO
- Rimozione della categoria di igiene “bassa”
In precedenza erano distinte due categorie di requisiti a seconda dell’uso previsto del materiale di imballaggio (igiene a rischio alto o rischio basso), mentre il nuovo standard semplifica il sistema rimuovendo questa distinzione. L’approccio sarà basato sul rischio, con un livello di igiene “alto” da applicarsi ai materiali a contatto con gli alimenti. - Rimozione dell’opzione di controllo inattesa
Gli audit nella versione 5 dello standard, erano suddivisi in: completamente annunciato, completamente non annunciato e parzialmente non annunciato. Il nuovo Standard ha definito solo le opzioni di audit annunciato e non annunciato (che rimane volontario), considerando che questa seconda opzione di audit è generalmente preferita, perché da maggiore fiducia alle parti interessate.
MODIFICHE AI REQUISITI
- Azione correttiva e preventiva: clausola fondamentale
La nuova versione dello Standard integra i requisiti specifici sull’azione correttiva e preventiva relativi all’analisi delle cause principali, in un approccio volto al miglioramento continuo. In questo modo l’analisi delle cause permette di affrontare i problemi con l’intento di rimuovere il rischio di ripetersi, al fine di supportare il miglioramento. Questa clausola è perfettamente in linea con quanto presente nella versione 8 di BRC Food. - Enfasi sulla qualità del prodotto
La versione 6 pone maggiormente l’attenzione sul fatto che lo Standard BRC, oltre ad avere lo scopo di garantire l’igiene del prodotto, ha anche quello di garantire la sua qualità. Infatti, l’analisi dei rischi e dei pericoli suddivide i rischi relativi alla sicurezza del prodotto ed alla qualità, così da migliorare le misure di controllo necessarie per prevenire, eliminare o ridurre ciascun rischio, affinchè la qualità del prodotto raggiunga un livello accettabile. - La sicurezza del prodotto e la cultura della qualità
Viene introdotta una nuova clausola sull’importanza della cultura della qualità aziendale. Si richiede che i siti procedano con la definizione, applicazione e riesame di un piano d’azione per migliorare la sicurezza del prodotto e la cultura della qualità. Con questa procedura l’auditor non valuta solo la cultura dell’organizzazione, ma esamina soprattutto gli sforzi compiuti per documentare lo stato della cultura organizzativa e delle misure messe in atto per migliorarla. - Controllo del pellet, delle scaglie e delle polveri nell’industria delle materie plastiche
Con la nuova versione dello standard si riconosce l’importanza della gestione delle materie prime nel settore degli imballaggi con l’intenzione di eliminare nuove contaminazione provenienti dalla catena di approvvigionamento.