0
0
0
s2sdefault

Ai sensi dell’art. 82, comma 1, lettera c, punto 2, del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 stabilisce che: “l’esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente normativa tecnica riconosciuti idonei per tale attività”.

Il corso è aggiornato alla V Edizione anno 2021.

Leggi tutto: Addetti ai lavori elettrici (PEI, PES, PAV)

0
0
0
s2sdefault

Ai sensi dell’art. 136, comma 6, del D.Lgs. 81/08 il datore di lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la diretta sorveglianza di un preposto, a regola d’arte e conformemente al Pi.M.U.S., ad opera di lavoratori che hanno ricevuto una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste.

Leggi tutto: Addetto e Preposto al montaggio, allo smontaggio e alla trasformazione dei ponteggi

0
0
0
s2sdefault

Il Decreto Interministeriale 22 Gennaio 2019 individua, ai sensi dell’articolo 161, comma 2-bis e 164 del D.Lgs. n. 81/2008, i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 Febbraio 2019 ed è entrato in vigore nel successivo mese di Marzo.

Leggi tutto: Addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale...

0
0
0
s2sdefault

Ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs. 81/08, si intende per “lavoro in quota”: attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.

Leggi tutto: Addetti ai lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi e Preposti con funzione di...

0
0
0
s2sdefault

Il Coordinatore della sicurezza nei cantieri, temporanei o mobili, in fase di Progettazione CSP ed in fase di Esecuzione CSE (di seguito definito Coordinatore) è un professionista in possesso delle competenze, capacità, conoscenze utili nel campo della sicurezza sul lavoro e con particolare riferimento alla gestione della sicurezza dei cantieri edili temporanei e mobili nel cui ambito ricopre una posizione principale, di direzione e collegamento, tra i committenti e i progettisti ai fini della pianificazione e organizzazione della sicurezza in cantiere delle ditte sul campo.

Leggi tutto: Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione e Progettazione dei Lavori nei Cantieri Temporanei o...

0
0
0
s2sdefault

Il corso intende rendere più semplice la consultazione e l’individuazione delle prescrizioni della Norma CEI 64-8 e fornire una chiave di lettura che consenta di ricercare e correlare tra loro i vari articoli relativi ad un singolo argomento e/o impianto.  Il corso comprende esempi concreti di applicazione della Norma, quali: collegamento all’impianto di terra con le prescrizioni per la protezione contro i contatti indiretti; scelta e dimensionamento delle condutture; analisi delle problematiche ed i principali contenuti della Parte 7 relativa agli ambienti ed approfondimento degli aspetti più significativi.

Leggi tutto: Norma CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in...

0
0
0
s2sdefault

La nuova Norma CEI 78-17:2015,  entrata in vigore il 1° agosto 2015, ha lo scopo di indicare le attività e le professionalità che attengono alla manutenzione di Cabine MT/BT o MT/MT dei clienti/utenti finali in modo da evitare l’insorgere di guasti determinati da carenza o assenza di adeguata manutenzione ai componenti dei relativi impianti elettrici e delle relative strutture.

Leggi tutto: Responsabili e Addetti alla manutenzione di cabine elettriche MT/MT e MT/BT (Norma CEI 78-17)

Partners

 
 
 
 

News

Vedi tutti

Corsi in Partenza

Vedi tutti

Newsletter

Calendario

loader