La QUASAM ACADEMY & CONSULTING S.r.l. è un UNISCIENTIA-CENTER, abilitata ad offrire tutti i servizi erogati dalla UNISCENTIA.
PRESENTAZIONE UNISCENTIA
- UNISCIENTIA è ECP Capofila dell’Università Telematica “PEGASO”, la quale svolge in forma telematica corsi di Laurea, Laurea Magistrale, Master Universitari e attività formative sia di livello post secondario sia post laurea;
- UNISCIENTIA è Collaboratore dell’Università Telematica “PEGASO INTERNATIONAL”, che ha l’incarico di promuovere le proprie attività in Italia, con particolare riguardo alle iscrizioni di candidati al Dottorato di ricerca;
- UNISCIENTIA è EI-POINT Capofila dell’Università Telematica “MERCATORUM” la quale svolge in forma telematica corsi di Laurea, Laurea Magistrale, Master Universitari e attività formative sia di livello post secondario sia post laurea;
- UNISCIENTIA è AFM Point Capofila dell’Accademia Formazione Militare, per la promozione di percorsi formativi volti alla preparazione on-line e frontali al fine della partecipazione ai concorsi militari;
- UNISCIENTIA è Partner di CERTIPASS, l’unico Ente erogatore del Programma internazionale di certificazione EIPASS (European Informatics Passport), che attesta il possesso delle competenze necessarie per essere un Utente efficiente nell’utilizzo del Computer e di Internet, in contesti lavorativi e organizzativi di ogni tipo; EIPASS è riconosciuto a livello internazionale come Credito Formativo e titolo valutabile nell’ambito di concorsi e bandi pubblici, secondo quanto disposto dagli Enti promotori, e nei Curricula individuali;
- UNISCIENTIA è Partner Nazionale dell’Agenzia per le Politiche Attive per il Lavoro TIME VISION;
- UNISCIENTIA è Test Centre English Speaking Board (ESB), Ente Certificatore Internazionale della competenze linguistiche per la lingua inglese;
- UNISCIENTIA è Centro di Esame GateHouse Awards, Ente Certificatore Leader del settore linguistico, riconosciuto dall’Office of Qualifications and Examinations Regulation, England (Qfqual);
- UNISCIENTIA è Partner della SCUOLA SUPERIORE di MEDIAZIONE LINGUISTICA MOLISE (SSML MOLISE), che offre la possibilità di conseguire corsi di laurea triennali in tutti i campi della mediazione linguistica.
UNIVERSITAS MERCATORUM – CHI SIAMO
Ateneo Telematico del Sistema delle Camere di Commercio con l’obiettivo di strutturare una offerta formativa indirizzata ad un target principale di “persone già occupate” che vogliano conseguire un titolo accademico “frequentando” i corsi on line.
Si tratta della prima partnership pubblico-privata per la governance di un’istituzione universitaria, che nasce con l’obiettivo di assumere la leadership nella formazione delle imprese.
L’idea è quella di dare vita a percorsi accademici caratterizzati dall’innovazione, affiancati da un incubatore e acceleratore d’impresa. Corsi specifici di strategia aziendale saranno dedicati all’universo delle startup: come sviluppare un’idea imprenditoriale, strategie per la commercializzazione dei prodotti, come raccogliere fondi con il crowfunding e tanto altro ancora.
Il nome Universitas Mercatorum richiama le origini, la natura e la vocazione tipica delle Camere di Commercio quali organismi rappresentativi della comunità e generalità dei vari soggetti ed ambiti produttivi. Le Universitates Mercatorum erano infatti organismi associativi – antesignani delle odierne Camere – dispensatori di giustizia ed investiti di funzioni di regolazione dei mercati, a tutela degli interessi di tutti i settori mercantili.
A partire da tali origini, le Camere di Commercio sono divenute nel nostro ordinamento (insieme alle Università) “autonomie funzionali” per lo sviluppo delle economie e delle società locali.
L’Università degli Studi delle Camere di Commercio intende pertanto assumere, anche nel nome, la connotazione di un Ateneo che nasce dalle Imprese per le Imprese (di tutti i settori economici) con la finalità di valorizzarne il capitale umano.
UNIMERCATORUM – OFFERTA FORMATIVA: CORSI DI LAUREA
Lauree Triennali - 180 CFU
- Design del Prodotto e della Moda (L-4)
- Gastronomia, Ospitalità e Territori (L-GASTR)
- Gestione di Impresa (L-18)
- Ingegneria Gestionale (L-9)
- Ingegneria Informatica (L-8)
- Lingue e Mercati (L-12)
- Scienze del Turismo (L-15)
- Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24)
- Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema (L-3)
- Scienze Giuridiche (L-14)
Lauree Magistrali Biennali - 120 CFU
- Management (LM-77)
- Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (LM-51)
Scarica la Brochure istituzionale
Per scaricare il Modulo di Domanda di Immatricolazione/Iscrizione A.A. 2022/2023 clicca qui
Per scaricare il Contratto con lo Studente A.A. 2022/2023 clicca qui
![]() |