0
0
0
s2sdefault

Dal 2011 gli USA hanno avviato un percorso di miglioramento in materia di sicurezza dei prodotti alimentari, che ha portato all’emissione del Food Safety Modernization Act (FSMA).

Il FSMA obbliga tutti gli operatori registrati alla FDA (Food and Drug Administration) che intendono commercializzare prodotti alimentari trasformati nel mercato statunitense (compresi gli importatori e, di conseguenza, le aziende che esportano nel mercato americano) ad adottare un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare rispondente ai nuovi “Rule”, tra cui il Preventive Controls for Human Food.

 

Per gestire le nuove procedure, le aziende sono obbligate ad individuare un Preventive Qualified Individual (PCQI) il quale  si occuperà di realizzare ed attuare procedure di controllo preventivo, basate sull’analisi del rischio H.A.R.P.C (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls), che dovranno essere integrate al Piano H.A.C.C.P. (Hazard-Analysis and Control of Critical Points).

 

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di:

  • Comprendere i requisiti dell’HARPC per lo sviluppo ed il mantenimento di un piano di sicurezza alimentare;
  • Comprendere gli elementi necessari a condurre un’analisi del rischio;
  • Conoscere il sistema di controlli preventivi richiamati dalla HARPC.

 

Contenuti

Prima Giornata

  • Capitolo 1 Preventive Controls
  • Capitolo 2 Food Safety Plan Overview
  • Capitolo 3 Good Manufacturing Practices and Other Prerequisite
  • Capitolo 4 Biological Food Safety Hazards
  • Capitolo 5 Chemical, Physical and Economically Motivated Food Safety
  • Capitolo 6 Preliminary Steps in Developing a Food Safety Plan
  • Capitolo 7 Preparing Food Safety Plans 

Seconda Giornata

  • Capitolo 8 Hazard Analysis and Preventive Controls Determination
  • Capitolo 9 Process Preventive Controls
  • Capitolo 10 Food Allergen Preventive Controls
  • Capitolo 11 Sanitation Preventive Controls
  • Capitolo 12 Supply‐chain Preventive Controls

 Terza giornata

  • Capitolo 13 Verification and Validation Procedures
  • Capitolo 14 Record‐keeping Procedures
  • Capitolo 15 Recall Plan
  • Capitolo 16 Regulation Overview – GMP, Hazard Analysis, and Risk Based Preventive Controls for Human Food
  • Wrap Up

 

Durata

20 ore suddivise in n. 2, 5 giornate

 

Destinatari

  • Responsabili dei Sistemi per la Sicurezza Alimentare
  • Responsabili del Sistema di Autocontrollo Igienico Sanitario e/o dell’Assicurazione Qualità Aziendale (Quality Assurance)
  • Direttori di stabilimento e Responsabili dei processi produttivi delle aziende agroalimentari che esportano verso gli Stati Uniti d’America.
  • Consulenti ed Auditor di Sistemi di Autocontrollo Igienico Sanitario (HACCP) e di Sistemi di Gestione di Industrie Agroalimentari (ISO 22000).
  • Responsabili di produzione
  • Auditor di Sistemi di Gestione di Industrie del Settore Agroalimentare
  • Consulenti, Liberi Professionisti e Tecnici

 

Requisiti di accesso

  • Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore
  • E’ consigliata una conoscenza di base su GMPs e HACCP o l’esperienza nei Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (ad esempio ISO 22000, IFS, BRC)

 

Gestione tecnica e docenti

La gestione tecnica del corso e la docenza d’aula è svolta da Lead Instructor Qualificati FSPCA, i quali presiedono e svolgono anche le attività di valutazione continua e di esame finale.

 

Opportunità di Lavoro

Il corso è rivolto a coloro che intendono:

  • Lavorare come Responsabili del Sistema di Autocontrollo Igienico Sanitario e/o dell’assicurazione Qualità Aziendale;
  • Lavorare come Dirigenti di stabilimento o Responsabili dei processi produttivi delle aziende agroalimentari che esportano verso gli Stati Uniti d’America;
  • Proporsi come Consulenti ed Auditor di Sistemi di Autocontrollo Igienico Sanitario e di Sistemi di Gestione di Industrie Agroalimentari.

 

ATTESTAZIONE

 

Valutazione del corso ed esame finale

La valutazione del partecipante sarà elaborata tramite una Valutazione Continua durante le fasi teoriche e pratiche del corso e con un esame finale (in lingua italiana).

 

Riconoscimento del corso

Il corso è tenuto da Lead Instructor Qualificati FSPCA (Food Safety Preventive Controls Alliance).

Il corso consente l'ottenimento, da parte dei partecipanti, di un Attestato di Qualifica PCQI da parte di FSPCA. 

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

 

Contatto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0823.154.76.21 - 371.159.49.48 (anche WhatsApp)

Stato

Iscrizioni aperte per l'Edizione del 26-28 Settembre 2022 / 23-25 Novembre 2022 (erogate da SGS ITALIA S.p.A.).

Termine per l’iscrizione

Entro 15 gg. dalla data di inizio corso

Note

MODULO DI ISCRIZIONE (corso erogato da SGS Italia S.p.A.)

 

Scopri quando il corso è in programmazione: clicca qui


Partners

 
 
 
 
 

News

Vedi tutti

Corsi in Partenza

Vedi tutti

Newsletter

Calendario

loader