0
0
0
s2sdefault

Il corso propone un approfondimento sul tema dell’HACCP declinato in accordo a quanto previsto dallo standard BRCGS for Food Safety (GSFS).

Ripercorrendo i requisiti HACCP contenuti all’interno dello standard BRC GSFS, il corso si concentra sull’analisi dei pericoli e sugli step del modello HACCP, fornendo gli strumenti per un’analisi approfondita ed accurata dei pericoli all’interno dei contesti aziendali, in recepimento delle disposizioni riportante nel protocollo BRC GSFS.

L’iniziativa vuole fornire sia strumenti utili per realizzare un sistema HACCP realmente adeguato alla realtà produttiva di riferimento, sia strumenti per verificarne la sua continua efficacia. Le conoscenze acquisite potranno essere spese in qualunque contesto richieda la conoscenza del metodo HACCP, e su tutti gli standard di certificazione alimentare che prevedono l’applicazione del metodo HACCP ed un’analisi sistematica, approfondita e documentata dei rischi e dei pericoli associati all’attività produttiva e ai suoi processi.

Il corso può essere erogato a distanza, in modalità videoconferenza, da un BRCGS Approved Virtual Trainer.

 

Obiettivi

Durante il corso saranno affrontate le tematiche necessarie a:

  • Progettare, implementare e verificare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare basati sui principi dell’HACCP
  • Descrivere il background dell’HACCP/BRC e Codex
  • Spiegare l’importanza dei PRP
  • Definire gli stadi iniziali per definire un piano HACCP
  • Spiegare i principi e la terminologia dell’HACCP
  • Effettuare analisi dei rischi, determinazione dei CCP, limiti critici, monitoraggio efficace e azioni correttive
  • Spiegare perché un HACCP può fallire

Contenuti

Prima Giornata

Ore 09:00 Registrazione partecipanti

Ore 09:15 Introduzione

Ore 09:45 HACCP, BRC e CODEX – fondamenti

Ore 11:00 Programmi dei prerequisiti

                ESERCITAZIONE 1

Ore 11:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento

                 Descrizione di un prodotto

                 ESERCITAZIONE 2

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 13:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento

                ESERCITAZIONE 3: Diagramma di flusso

                ESERCITAZIONE 4: Analisi dei pericoli

Ore 15:15 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento

                ESERCITAZIONE 5: Misure di controllo

                ESERCITAZIONE 6: Punti Critici di Controllo

Ore 16:15 Discussione

Ore 17:00 Chiusura della prima giornata

 

Seconda Giornata

 

Ore 09:00 Breve riepilogo della prima giornata

Ore 09:30 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento

                ESERCITAZIONE 7: Limiti critici

                ESERCITAZIONE 8: Monitoraggio

                ESERCITAZIONE 9: Azioni correttive

Ore 11:00 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento

Ore 13:00 Pausa pranzo

Ore 13:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps - Approfondimento

Ore 14:15 Elementi fondamentali per il funzionamento di un modello HACCP

                ESERCITAZIONE FINALE

Ore 15:15 TEST FINALE (1 ora 30 min circa)

Ore 16:45 Chiusura del corso

 

Durata

16 ore suddivise in n. 2 giornate

 

Destinatari

  • Nuovi membri del team HACCP
  • Personale di Assicurazione Qualità
  • Personale operativo
  • Professionisti che sono chiamati a svolgere l’analisi dei rischi
  • Personale di laboratorio
  • Consulenti, Liberi Professionisti e Tecnici
  • Tutti coloro che sono interessati a conseguire una Qualifica riconosciuta a Livello Internazionale

 

Requisiti di accesso

  • Diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore
  • Conoscenza della normativa vigente in materia di Sicurezza Alimentare: Reg. CE 852/2004, D.Lgs. 193/07 (ex D.Lgs. 155/97), etc.

 

Docente del corso

Dott. Cacciola Euplio - BRCGS Approved Training Provider e BRCGS Approved Virtual Trainer. Lead Instructor Qualificato FSCPA. Tecnologo Alimentare, Lead Auditor BRCGS/IFS e Globalgap.

 

Opportunità di Lavoro

Il corso è rivolto a coloro che intendono:

  • Lavorare come Consulenti Interni o Esterni del Settore Agroalimentare, con particolare riferimento all’implementazione e gestione del Manuale HACCP, in cooperative, aziende di produzione e di trasformazione di prodotti provenienti dall’allevamento, ortofrutticoli, ittici, ma soprattutto nelle grandi industrie di trasformazione della GDO.
  • Lavorare come Auditor di III Parte BRC per conto di un Organismo di Certificazione riconosciuto.

 

ATTESTAZIONE

 

Valutazione del corso ed esame finale

Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica.

Il corso, tenuto in lingua italiana, verrà svolto utilizzando materiale ufficiale BRCGS in lingua inglese; il testo dell’esame finale sarà in lingua inglese.

 

Riconoscimento del corso

Coloro che supereranno l’esame finale, riceveranno un Certificato “HACCP” rilasciato direttamente da BRCGS, corredato da un numero di registrazione univoco. In caso di mancato superamento del test o di mancata effettuazione dell’esame on line, BRCGS rilascerà comunque un Certificato attestante la sola partecipazione.

NOTE:

Il Corso è necessario ed abilitante per coloro che intendono accedere all’iter di Certificazione per la Qualifica di Auditor di III Parte BRC.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

 

Contatto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0823.154.76.21 - 371.159.49.48 (anche WhatsApp)

Stato

Prossima edizione: 27 e 28 Febbraio 2023. Scarica il MODULO DI ISCRIZIONE

Termine per l’iscrizione

Entro 15 gg. dalla data di inizio corso

Note

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO (specificando il titolo nell'oggetto del messaggio)

 

Scopri quando il corso è in programmazione: clicca qui


Partners

 
 
 
 
 

News

Vedi tutti

Corsi in Partenza

Vedi tutti

Newsletter

Calendario

loader