Ai sensi dell’art. 167 del D.Lgs. 81/08, si definisce “movimentazione manuale dei carichi”: le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari.
Obiettivi |
Il corso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 169 del D.Lgs. 81/08, di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei carichi, in particolare per quanto riguarda:
|
Contenuti |
Test di valutazione finale. |
Durata |
4 ore |
Destinatari |
Il corso si rivolge ai lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei carichi. |
Eventuali prerequisiti |
|
Obblighi legislativi |
Art. 169 – D.Lgs. 81/08 |
Sanzioni a carico del datore di lavoro e del dirigente |
D.Lgs. 81/08 – Art. 170 – comma 1, lett. b) Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 822,00 a 4.384,00 euro per la violazione dell’art. 169, comma 1. |
ATTESTAZIONE
Tipologia |
Attestato di Frequenza con Verifica dell’apprendimento, in collaborazione con Ente Bilaterale. |
Validità |
5 anni |
AGGIORNAMENTO
Tipologia |
Aggiornamento obbligatorio |
Durata in ore |
2 |
Costo |
|
Periodicità rinnovo |
Quinquennale |
ULTERIORI INFORMAZIONI
Contatto |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0823.154.30.14 |
Stato |
Iscrizioni aperte |
Termine per l’iscrizione |
Entro 7 gg. dalla data di inizio corso |
Note |
MODULO DI ISCRIZIONE |
Scopri quando il corso è in programmazione: clicca qui