Lo schema BRCGS (British Retail Consortium Global Standards) approvato dal GFSI è una componente importante della Gestione della Sicurezza Alimentare in quanto la complessità delle reti distributive e delle catene di fornitura della Grande Distribuzione richiede sempre maggiori garanzie igienico-qualitative e di sicurezza alimentare per tutti i fornitori.
Il corso è aggiornato sulle ultime modifiche apportate allo Standard e fornisce la formazione necessaria per effettuare Audit di Terza Parte secondo lo schema GSFS (Global Safety Food Standard) del BRC versione 8, in vigore da Agosto 2018.
Entro la fine del 2022 sarà organizzato il corso aggiornato, in quanto la revisione 9 sarà pubblicata ad agosto 2022 e la certificazione della revisione 9 inizierà attraverso gli audit a partire dal 1° Febbraio 2023.
Il DRAFT Issue 9 è consultabile al seguente LINK
Il corso può essere erogato a distanza, in modalità videoconferenza, da un BRCGS Approved Virtual Trainer.
I requisiti dello standard versione 8 sono un'evoluzione rispetto alla versione precedente, con un'enfasi costante sull'impegno della direzione, un programma di analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo (HACCP) basato sulla sicurezza alimentare e un sistema di gestione della qualità a supporto. Tali variazioni propongono l’introduzione di nuovi moduli aggiuntivi e volontari per le imprese alimentari, al fine di personalizzare la certificazione in modo più dettagliato rispetto alle specifiche esigenze di business.
L'obiettivo costante è stato quello di orientare l'audit verso l'applicazione di buone pratiche di fabbricazione nelle zone di produzione, con particolare attenzione alle aree che tradizionalmente hanno dato luogo a richiami e ritiri (ad esempio, la gestione delle etichette e degli imballaggi).
Il nuovo BRC Global Standard for Food Safety Versione 8, propone i seguenti moduli aggiuntivi:
- Modulo volontario 8 Gestione dei prodotti commercializzati
- Modulo volontario 9 Gestione di materiali a contatto alimentare per alimentazione animale
- Modulo volontario 10 GLOBAL GAP e catena di custodia
- Modulo volontario 11 Gestione catena di approvvigionamento delle carni
- Modulo volontario 12 Prodotti senza glutine (approvato AOECS)
- Modulo volontario 15 – FSMA (Food Safety Modernization Act)
Obiettivi |
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi:
|
Contenuti |
|
Durata |
40 ore
|
Destinatari |
Il corso è rivolto a:
|
Requisiti di accesso alla professione di Auditor
|
Requisiti di base:
Requisiti di accesso alla professione di Auditor di Terza Parte BRCGS:
NOTE: Il possesso del Certificato di Auditor di Terza Parte BRC Global Standards è propedeutico ed obbligatorio per accedere alla funzione di Lead Auditor, ma non consente l'accesso diretto ed automatico alla Professione di Auditor/Valutatore di III Parte BRCGS. Prima di condurre direttamente Audit BRCGS è necessario un periodo di affiancamento stabilito da BRCGS in 10 audit/15 giorni in audit su Standard relativi alla Sicurezza Alimentare approvati dal Global Food Safety Initiative (GFSI) ovvero sia: BRCGS, IFS, FSSC, ISO 22000 e SQF. Almeno 5 degli Audit anzidetti devono essere eseguiti sullo Standard BRCGS. Dopo quest'ulteriore passo si è iscritti (dall'Organismo di Certificazione per cui si dovranno condurre gli audit) nel database BRCGS e si potranno condurre gli Audit in autonomia. IMPORTANTE: A differenza di altri Standard, BRCGS (come anche IFS) permette di condurre audit solo per le categorie di prodotto per cui si ha esperienza dimostrabile secondo criteri precisi; in altre parole l'auditor BRC è autorizzato a condurre Audit solo per le categorie di prodotto per cui ha Competenza.
|
Docente del corso |
Dott. Cacciola Euplio - BRCGS Approved Training Provider e BRCGS Approved Virtual Trainer. Lead Instructor Qualificato FSCPA. Tecnologo Alimentare, Lead Auditor BRCGS/IFS e Globalgap.
|
Opportunità di Lavoro |
Il corso è rivolto a coloro che intendono:
|
ATTESTAZIONE
Valutazione del corso ed esame finale |
La valutazione del partecipante sarà elaborata mediante esame finale composta da un test scritto in lingua inglese o italiano (a scelta dell'allievo). L'esame consiste in 50 domande a risposta multipla e, per passarlo, è necessario che si risponda correttamente ad almeno il 75% delle domande. In caso di punteggi (score) inferiori, è possibile ripeterlo. |
Riconoscimento del corso |
Coloro che supereranno l’esame finale, riceveranno un Certificate of Achievement “Global Standard for Food Safety Issue 8: Lead Auditor” rilasciato direttamente da BRCGS, corredato da un numero di registrazione univoco. In caso di mancato superamento del test o di mancata effettuazione dell’esame on line, BRCGS rilascerà comunque un Certificato attestante la sola partecipazione. |
ULTERIORI INFORMAZIONI
Contatto |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0823.154.76.21 – 371.159.49.48 (anche WhatsApp) |
Stato |
Iscrizioni aperte. Prossima edizione Issue 9: Novembre 2022. RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO (indicando il titolo del corso nel testo del messaggio) |
Termine per l’iscrizione |
Entro 15 gg dalla data di inizio corso. |
Note |
Scopri quando il corso è in programmazione: clicca qui