0
0
0
s2sdefault

DVR (Documento Valutazione Rischi)

La QUASAM ACADEMY & CONSULTING S.r.l., attraverso i propri consulenti, offre un intervento mirato , grazie all'esperienza ventennale dei propri consulenti, maturata in aziende appartenenti ai più svariati settori, è in grado di offrire una valutazione dei rischi conforme, completa e puntuale; nel rispetto dei contenuti nel Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 "Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro".

 

La novità più importante introdotta dal Testo Unico consiste nell'obbligo di provvedere anche alla valutazione di nuove tipologie di rischi quali:

  • stress lavoro-correlato;
  • lavoratrici in stato di gravidanza;
  • differenze di genere;
  • differenze di età;
  • provenienza da altri Paesi;
  • tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro.


La Valutazione dei rischi, in particolare, consiste nello studio dettagliato delle possibili situazioni di pericolo e di rischio esistenti in azienda, delle misure di prevenzione e protezione adottate e di quelle eventualmente da adottare per migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La valutazione dei rischi è basata su due parametri riferiti ai probabili infortuni o malattie professionali: da un lato la gravità dei danni potenziali cui si può andare incontro, e dall'altro la probabilità o la frequenza del loro verificarsi.

Anche nel caso di rischi ridotti, questi dovranno essere tenuti sotto controllo in maniera continua con adeguate misure di prevenzione  e protezione.

 

All'esito della valutazione il datore di lavoro è tenuto alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all’art. 28 del D.Lgs. 81/2008. Tale obbligo, richiamato all’art. 17 comma 1, lett. a) non è delegabile.

 

Sanzioni a carico del datore di lavoro

D.Lgs. 81/08 – Art. 55 – comma 4

Ammenda da 1.096,00 a 2.192,00 Euro

D.Lgs. 81/08 – Art. 55 – comma 3

Ammenda da 2.192,00 a 4.384,00 Euro

D.Lgs. 81/08 – Art. 55 – comma 1 – lettera a)

Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.740,00 a 7.014,40 Euro

 

Sanzioni a carico del datore di lavoro e del dirigente

D.Lgs. 81/08 – Art. 55 – comma 5 – lettera f)

Sanzione Amministrativa pecuniaria da 2.192,00 a 7.233,60 Euro

 

Riferimenti normativi

D.Lgs. 81/08. Art. 17 – Obblighi del datore di lavoro non delegabili

D.Lgs. 81/08. Art. 28 – Oggetto della valutazione dei rischi

D.Lgs. 81/08. Art. 29 – Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi

 

DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze)

La QUASAM, grazie all'esperienza ventennale dei propri consulenti, è in grado di ottemperare all’obbligo imposto al datore di lavoro dall’art. 26 (Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione), comma 3 del D.Lgs. 81/2008 il quale prevede che “Il datore di lavoro committente promuove la cooperazione ed il coordinamento tra le imprese esecutrici dei lavori in appalto/subappalto, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non é possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze. Tale documento é allegato al contratto di appalto o di opera e va adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture”.

NOTE:

Le disposizioni del presente comma non si applicano ai rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi.

Inoltre l’obbligo di cui al comma 3 non si applica ai servizi di natura intellettuale, alle mere forniture di materiali o attrezzature nonché ai lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai due giorni, sempre che essi non comportino rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o dalla presenza dei rischi particolari di cui all’allegato XI.

 

Sanzioni a carico del datore di lavoro e del dirigente

D.Lgs. 81/08 – Art. 55 – comma 5 – lettera d)

Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.644,00 a 6.576,00 Euro

 

Riferimenti normativi

D.Lgs. 81/08. Art. 26 – Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione

 

Richiedi un preventivo gratuito

 


Partners

 
 
 
 

News

Vedi tutti

Corsi in Partenza

Vedi tutti

Newsletter

Calendario

loader